• Login
    Password dimenticata?
  • Registrati
  • Home
  • I nostri Associati
    • Artigiani
    • Imprese
    • Rivenditori
    • Professionisti
  • Community
    • Forum
    • Blog degli Associati
    • Eventi – Offerte
  • Opportunità di lavoro
  • Iscriviti
    • Perché iscriversi
    • Abbonamenti
  • Info
    • FAQ
    • Aiutaci a migliorare
    • Contatti
    • Termini e condizioni d’uso
    • Come funziona il sito

… LA NUOVA FRONTIERA DEL COTTAGE … - Groupedil

Home Senza categoria … LA NUOVA FRONTIERA DEL COTTAGE …

Categorie

  • Senza categoria

In evidenza

profilo
Applicazioni Web
Leggi altro
profilo
Marco Capogrosso
Leggi altro

Aggiunti di recente

profilo
Applicazioni Web
Leggi altro
profilo
Marco Capogrosso
Leggi altro
Pubblicazione1

 … Lo studio DMVA realizza una struttura immersa nel verde a Brecht …

Se il vostro sogno è abitare in una casa immersa nel bosco, non potete non considerare l’idea di visitare la struttura ideata dallo studio DMVA a Brecht, in Belgio. Abeti, silenzio e il pieno contatto con la natura, accompagnano la visione di questa stravagante abitazione. Lo sviluppo della costruzione si è snodata in più fasi, scontrandosi molto spesso con i rigidi regolamenti edilizi della zona, inglobando solo negli ultimi anni un’estensione di 26 mq rispetto al cottage già realizzato a forma di A. Questo ha permesso di rendere più confortevole il soggiorno e inserire maggior superficie abitabile, includendo un’area biblioteca, un bagno e un ingresso. L’intenzione è, quindi, senza dubbio creare una continuità visiva con l’esistente, impiegando la stessa tipologia di materiali e il medesimo disegno compositivo. Strutturalmente, le nuove parti in legno trapezoidali seguono le stesse linee dell’originale, marcando visivamente i confini tra i vari ambienti interni, oltre a creare un vero e proprio raccordo con l’organismo già esistente. La casa è situata in una ex zona di ricreazione che il comune ha trasformato nel corso degli anni in zona ad uso residenziale, sottoscrivendo poi autorevoli leggi edilizie che ne limitano e ne disciplinano l’edificazione. Il concept architettonico si basa, quindi, su uno stretto dialogo tra vecchio e nuovo, accoglienza e apertura, vetro e legno. Vetro, infatti, che è stato impiegato per quasi la totalità della superficie del nuovo volume permettendo di godere a pieno del suggestivo paesaggio, del giardino e dello stagno, celebrando ancor più il delicato e intimo legame con la natura. Connessione visibile anche nelle tonalità pacate e leggere impiegate sia nei rivestimenti che nel mobilio. Grigio e bianco, infatti, si armonizzano completamente rispecchiando l’intenzione di far emergere l’essenzialità delle forme. (http://www.professionearchitetto.it/design/progetti/lestensione-vb4-la-nuova-frontiera-del-cottage … Di Eleonora Bosco)

Ing. Andrea De Rossi|Senza categoria

Lascia una recensione
Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

Chi Siamo

Groupedil ti aiuta a trovare i professionisti dell'edilizia più vicini a te!

Articoli recenti

  • … LA NUOVA FRONTIERA DEL COTTAGE …
  • … LE TURF HOUSES ISLANDESI … CANDIDATE A PATRIMONIO UNESCO
  • INAUGURATA LA STAZIONE MARITTIMA DI SALERNO, GIOIELLO DELL’ARCHITETTO ZAHA HADID

Eventi e offerte recenti

  • Non ci sono eventi

Forum recenti

  • Comprar dapoxetine dapoxetine Delivery no mesmo dia
  • i want to buy Lenalidomide have it shipped, Lenalidomide buy
  • Order Boniva jelly, Boniva good or bad
Copyright © 2014-2016 Groupedil S.r.l.S.